qui a lato trovate alcune domande frequenti che ci sono state fatte e le nostre repliche. Per leggerle cliccate sulla domanda e comparirà il testo della risposta. Speriamo questo strumento vi aiuti a risolvere i vostri dubbi, in caso contrario contattateci saremo lieti di dare seguito alle vostre necessità.

..., sono miope e da qualche tempo ho anche difficoltà a leggere con indosso gli occhiali. L’ottico che mi ha fatto l’esame della vista mi ha consigliato occhiali con lenti progressive, ma ho sentito che è difficile abituarsi, è vero?

Gentile …, i suoi timori sono comprensibili, le lenti progressive in passato hanno creato qualche disagio in fase di adattamento. Negli ultimi anni comunque le nuove tecnologia costruttive e la potenza di calcolo dei moderni computer hanno permesso un enorme salto di qualità, riducendo a pochi giorni il periodo necessario a prendere confidenza con questi strumenti. Fondamentali a garantire un rapido adattamento sono ovviamente una corretta prescrizione e l’individuazione dei corretti parametri di centratura, oltre alla scelta di lenti di nuova generazione. Infine, per una maggiore tranquillità, richieda la “garanzia di adattamento”, che fornisce assistenza continua fino alla completa soddisfazione dell’acquisto.

... per lavoro passo molto tempo sul computer, indosso sempre i miei occhiali da lettura ma a fine giornata sento gli occhi stanchi e irritati. Mi hanno parlato di lenti speciali, in cosa consistono?

Gentile …, il lavoro al videoterminale impone di focalizzare gli occhi ad una distanza diversa rispetto a quella classica a cui leggiamo; quindi i tuoi occhiali per vicino in alcune circostanze non rispettano pienamente la fisiologia dei tuoi occhi nel lavoro al computer. La soluzione potrebbe essere quella di utilizzare lenti “occupazionali” progettate per fornire una visione confortevole sia per lettura che per il computer, ed eventualmente anche poco più lontano nell’ufficio. Ricorda di chiedere sempre lenti antiriflesso per l’uso sul computer, per una visione più naturale e nitida.

… lavoro tutto il giorno sul computer su programma di grafica e mi bruciano spesso gli occhi, cosa posso fare?

Gentile … la prima cosa da fare è un approfondito esame della vista, spesso alcuni piccoli difetti di vista, asintomatici in condizioni normali, posso provocare forti disagi durante l’uso del computer. Il professionista saprà consigliarle, se necessario, un riposavista per eliminare il suo problema.
Approfitto della domanda per dare qualche suggerimento generico per coloro che utilizzano il computer. Durante l’utilizzo prolungato del videoterminale sovente si riduce la normale frequenza di ammiccamento (chiusura e riapertura rapida delle palpebre) con conseguente irritazione degli occhi. Per prevenire questi problemi si consiglia di interrompere periodicamente il proprio lavoro per 1 o 2 minuti guardando lontano e ammiccando rapidamente. Presso il nostro negozio di ottica si possono inoltre trovare spray oculari ai liposomi che hanno proprietà antiflogistiche (antinfiammatorie) e calmanti, oltre a lacrime artificiali a base di acido ialuronico, utili a mantenere lubrificato l’occhio e rallentarne la disidratazione.

Spettabile ... mi hanno consigliato lenti antiriflesso ma si rovinano facilmente, sono davvero utili?

Gentile … il trattamento antiriflesso viene fatto per eliminare quei fastidiosi riflessi che si creano sulle superfici delle lenti. Il risultato è una visione chiara con migliore contrasto, quindi più naturale e riposante. I trattamenti antiriflesso di nuova generazione inoltre incorporano trattamenti anti-imbrattanti e indurenti per garantire superiore resistenza a sporco e graffi. Per questi motivi il trattamento antiriflesso è consigliato su tutti i tipi di occhiali, soprattutto se utilizzati alla guida o lavorando al computer.

… quali caratteristiche deve avere un buon occhiale da sole?

Innanzitutto un buon occhiale da sole deve avere il marchio CE, che garantisce il rispetto di caratteristiche minime di sicurezza e qualità: riconoscimento dei segnali semaforici e di pericolo, protezione UV, robustezza.
In aggiunta a queste caratteristiche di base alcuni occhiali integrano tecnologie specifiche come ad esempio filtri polarizzati, proprietà fotocromatiche o filtri specifici di controllo del colore in funzione di usi particolari, ad esempio guida, tiro a segno, golf o altri.
Le lenti polarizzanti generalmente forniscono maggiore protezione dalla luce riflessa da specchi d’acqua o distese di neve e sono consigliate per sport praticati in queste condizioni come vela o sci.
Le lenti fotocromatiche sono capaci di adattarsi alle diverse condizioni di luce scurendosi automaticamente, alcune lenti anche in assenza di luce mantengono una certa colorazione, altre diventano molto trasparenti.
Per concludere non esiste un occhiale da sole ideale, la scelta dipende dall’utilizzo per cui è consigliabile affidarsi ad un professionista che consigli al meglio; per un utilizzo generico invece è importante accertarsi delle caratteristiche minime garantite dalla normativa europea acquistando presso negozi qualificati.

… vado spesso in bicicletta ma i miei occhiali da vista non mi forniscono un’adeguata protezione dall’aria, inoltre tendono a muoversi . Cosa posso fare?

… praticare sport è spesso problematico per persone che portano occhiali da vista, da qualche anno però si sono diffuse le lenti a contatto che permettono di risolvere il problema facilmente. Bisogna ricordare che la lente a contatto è un dispositivo medico su misura, come tale richiede la competenza di uno specialista sia per la prescrizione che per i successivi controllo, al fine di garantire la piena soddisfazione e sicurezza nell’utilizzo.
Qualora scelga questa soluzioni è molto importante abbinare alla lente a contatto un occhiale avvolgente di buona qualità, sia per protezione da vento e luce, sia per qualità ottica, per garantire buoni livelli di comfort.
Tuttavia nonostante la grande offerta di soluzioni disponibili sul mercato permangono situazioni in cui la correzione con lenti a contatto non garantisce risultati ottimali o non permette utilizzi prolungati durante la giornata.
Altra soluzione al suo problema sono gli occhiali da vista avvolgenti con lenti personalizzate. I vantaggi di questa opzione sono innanzitutto la facilità di utilizzo, dato che sono utilizzabili alla stregua di qualunque altro occhiale, e garantiscono comunque protezione dal vento e ottima visione laterale.
Attualmente non è possibile utilizzare questa tecnologia con difetti molto importanti, mentre con difetti medio bassi garantisce una visione stabile e in diversi casi superiore alle lenti a contatto.

passo molto tempo al mare, e spesso il riflesso dell'acqua mi disturba, esistono lenti che possono risolvere il mio problema?

… la luce solare può rimbalzare su moltissime superfici, oltre all’acqua o alla neve anche le carrozzerie delle macchine o i tombini sulle strade si comportano come specchi. Si creando fastidiosi riflessi che in alcuni casi sono abbastanza forti da bloccare la visione. La luce riflessa si propaga con una specifica oscillazione e viene detta polarizzata. Sfruttando questa caratteristica sono state create lenti capaci di schermare questo particolare tipo di luce, dette “polarizzate”.
Le lenti polarizzate sono disponibili sia in vetro che in materiali infrangibili, eventualmente anche con correzione diottrica per chi presenta difetti di vista.
I benèfici effetti di una visione con lenti polarizzate non sono limitati all’uso in barca o su ghiacciai, anche durante la guida risultano molto confortevoli limitando i riflessi sul parabrezza o sull’asfalto. L’utilizzo di lenti polarizzate di qualità si traduce in una visione più riposante e confortevole, caratterizzata da un ridotto riverbero e da una attenuata luminosità del cielo.
Unica controindicazione di questo tipo di lenti è l’utilizzo con pannelli LCD o schermi a cristalli liquidi, dato che queste tecnologie utilizzano luce polarizzata può accadere che il monitor presenti immagini evanescenti o addirittura sembri spento. Non ci sono comunque pericoli per gli occhi.

da circa un anno ho qualche difficoltà a leggere, ho comprato un paio di occhiali già pronti con cui leggo bene ma dopo un pò mi bruciano gli occhi, cosa posso fare?

Gentile …, gli occhiali premontati nascono come ausili temporanei o di emergenza. Normalmente montano lenti di bassa qualità e vengono assemblati con valori di centratura standardizzati. Un occhiale da vista invece, anche se da lettura, utilizza lenti costruite su misura e montate specificatamente per l’utilizzatore finale. Queste caratteristiche garantiscono una visione più confortevole, soprattutto in caso di utilizzi prolungati, dato che gli occhi possono lavorare al meglio affaticandosi meno.
Il consiglio che le posso dare è innanzitutto di fissare un appuntamento per controllare la vista e valutare la correzione ideale per i suoi occhi, quindi valutare l’acquisto di un occhiale costruito su misura delle sue esigenze specifiche.

Pin It on Pinterest